In programmazione: 06/12/2001
Descrizione
Delle protesi artificiali che scendono ondeggiando dal cielo attaccate a dei paracadute e, in controcampo, una massa di mutilati che arranca con le stampelle nel deserto per raggiungerle e impadronirsene. Questa è l’immagine che resta impressa sulla retina della memoria di un film che ha come tema primario la condizione delle donne in Afghanistan. Una giovane donna afgana, emigrata da tempo in Canada, tenta di rientrare in patria attraverso l’Iran per raggiungere la sorella priva di gambe che ha deciso di suicidarsi allo scadere di tre giorni. Inizia cosi’ un viaggio attraverso la cancellazione dell’immagine stessa delle donne, oltre a quella del loro ruolo sociale. L’accompagneranno nel viaggio, a turno, un bambino cacciato dalla scuola per diventare mullah, un nero americano che si improvvisa medico mentre cerca di trovare un Dio che non vuol farsi raggiungere e un imbroglione per vocazione e necessita’. Makhmalbaf gira un film meno poetico di altri suoi ma animato dal bisogno di denunciare una situazione tragica. Rischia pero’ di fare propaganda alla situazione iraniana in cui la donna gode certo di maggiori riconoscimenti ma non si puo’ definire ‘libera’. Il regista negae rilancia: “È invece un avvertimento ai nostri integralisti affinché non esasperino una situazione già difficile”.