Scheda Film

Paese: Italia 23/02/2006
Regia: Pasquale Pozzessere
Durata: 88 min.
Data di uscita: 1992
Rating IMDB: 7,0
Interpreti: Stefano Dionisi, Antonella Ponziani, Pierfrancesco Pergoli, Tito Schipa jr Dramm

Verso sud

di Pasquale Pozzessere

In programmazione: 23/02/2006

Descrizione

Il film è ambientato a Roma e racconta la storia di Paola (Antonella Ponziani), ragazza madre appena uscita dal carcere, e di Eugenio (Stefano Dionisi), giovane senza tetto dedito all’alcol. Il figlio di Paola si chiama Chicco, ed è un bimbo di pochi anni che vive in un istituto per minori dei servizi sociali, dove la madre va a fargli visita. Nel frattempo Eugenio ruba in chiesa dalle cassette delle offerte per andare a divertirsi in discoteca. Viene però picchiato e rapinato nei bagni del locale dai complici di una ragazza che aveva finto di volersi appartare con lui. Una sera il ragazzo va alla mensa della Caritas e lì incontra Paola, che gli chiede se conosce un posto dove poter dormire. Eugenio la porta alla stazione dei treni, in un vagone in deposito nel quale è solito passare la notte. Lì i due fanno l’amore. Il mattino seguente si salutano dandosi appuntamento per la sera alla mensa. Eugenio cerca lavoro da un conoscente, che però lo caccia in malo modo, così decide di rivolgersi al prete della chiesa nella quale andava a rubare. L’uomo (che in una precedente occasione aveva sorpreso il giovane in flagrante ma non lo aveva denunciato) gli propone di dare una mano a un signore che si arrangia raccogliendo il cartone. Eugenio accetta. La sera si presenta alla Caritas, aspetta fino alla chiusura ma Paola non arriva. Allora si dirige sconsolato alla stazione, dove la incontra. Decide di portarla in un edificio sottoposto a sequestro che aveva notato nel pomeriggio. Spera così di aver trovato un posto migliore in cui vivere con la ragazza, almeno per un po’. Il legame affettivo sembra rafforzarsi, ma Paola è sempre più spaventata all’idea che le tolgano definitivamente il figlio, e un giorno, rientrando a casa, Eugenio scopre che lei se ne è andata. Esce e incontra un amico che lo invita a bere in un bar. Più tardi, completamente ubriaco, va alla stazione e si accascia su un marciapiede. Al risveglio si accorge che gli hanno rubato le scarpe e torna nell’appartamento. Qui trova Paola che gli mostra il piccolo Chicco e gli racconta di come, per un caso fortuito, è riuscita a portarlo via dall’istituto. Ben presto Eugenio si rende conto che restando nell’appartamento verrebbero scoperti, così ruba una macchina per andare, con quella che ormai considera la sua famiglia, da un amico giostraio in Puglia che può farli imbarcare clandestinamente per la Grecia. Arrivato a destinazione, dovendosi procurare i soldi necessari per il viaggio, dall’amico e da due suoi complici si fa coinvolgere in una rapina ad un supermercato. Il colpo sembra andare a segno senza ferimenti, nonostante una sparatoria. Eugenio, Paola e Chicco partono per Brindisi, dove li aspetta un uomo per nasconderli in un camion da imbarcare alla volta di Patrasso. Lungo la strada – però – si scopre che Eugenio nella rapina è stato ferito, ma rifiuta di farsi portare in ospedale. Ormai giunti a destinazione, in una suggestiva e intensa sequenza cinematografica, il giovane, stremato, chiede alla ragazza di fermare l’auto. Muove qualche passo e si accascia agonizzante ai piedi di un albero. Qui consegna i soldi a Paola e le dice a chi rivolgersi quando arriverà allo scalo merci. Poi muore. Paola e Chicco riescono a imbarcarsi. Il film si conclude con l’immagine del traghetto che prende il largo nella notte.

Gallery

© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®