In programmazione: 27/02/2014
Descrizione
Salvo è lo scagnozzo di un boss locale. Gli fa da autista, guardia del corpo e “ripulitore”. Proprio durante una di queste pulizie, penetra in casa della sua vittima e nell’attendere il suo arrivo scopre la sorella di questo, una non vedente che non avrà il coraggio (o la volontà) di uccidere, anche perchè si rende conto che proprio in durante la colluttazione le è successo qualcosa di clamoroso. Decide così di rapirla e nasconderla al mondo sostenendo di averla fatta fuori. Ma nel mondo della malavita morire è tanto facile quanto è difficile amare. La semaine de la critique di Cannes l’ha accettato “all’unanimità”. L’opera prima di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia è un poliziesco che rifiuta ogni tono noir e preferisce sporcarsi le mani nel gangster movie all’americana (e all’occorrenza anche nel western), completamente desaturato non di colori ma di parole, espressioni e linguaggio verbale. Salvo non parla praticamente mai e la sua prigioniera non è che sia da meno, parlano semmai tutti quelli che gli sono intorno da cui, come ogni buon criminale in cerca di redenzione, Salvo tenta di fuggire.I silenzi sono l’arma a doppio taglio di questo film. Da una parte Piazza e Grassadonia dimostrano una capacità di lavorare sull’immagine e sul sonoro come nessun altro cineasta emergente si sogna anche solo di sperare, dall’altra al procedere della storia si lasciano ammaliare dalla propria abilità, finendo per confidare troppo nel fatto che non detti, sguardi e silenzi contemplativi riescano a mandare avanti il film.