Scheda Film

Paese: UK, USA 1996
Regia: Richard Loncraine
Durata: 104 min.
Data di uscita: 18 aprile 1996
Rating IMDB: 7,5
Interpreti: Ian McKellen, Annette Bening, Jim Broadbent

Riccardo III

di Richard Loncraine

In programmazione: 12/12/1996

Descrizione

Riccardo, alla morte di suo fratello Edoardo IV re (York) d’Inghilterra, non si accontenta della reggenza e usurpa il trono, uccidendo tutti, fratello, nipoti, moglie e nemici.
Poi viene sconfitto e ucciso nella battaglia di Bosworth (1485) da Enrico Tudor, erede dei Lancaster.
Dall’adattamento teatrale di Richard Eyre.
Shakespeare aveva fatto di Riccardo il più grande e corrotto assassino della storia (nobile) dell’uomo.
Il regista Loncraine ha spostato la vicenda agli anni Trenta, con tanti simboli, a cominciare da Riccardo che assomiglia stranamente a Hitler.
In sostanza le lotte per il potere sono sempre le stesse, nei vari secoli.
L'”artificio” è quello di far parlare i personaggi aderendo rigorosamente al testo classico, con un
contrasto singolare che comunque ha funzionato se il film ha vinto l’Orso d’argento a Berlino e se ha ottenuto ben quattro “nomination” all’Oscar.
La sensazione è comunque quella di un eccesso di artificio: ci sono persino le canzoni di Al Jolson ad accompagnare l’azione.
Una bella sorpresa dalla Bening. Fuori discussione la bravura di Ian McKellen, ritenuto il massimo attore shakespeariano contemporaneo.

Trailer

© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®