Scheda Film

Paese: Italia, Francia, Ungheria 1997
Regia: Marco Ferreri
Durata: 87 min.
Data di uscita: 29 gennaio 1997
Rating IMDB: 6,8
Interpreti: László Balogh, Éric Berger, Ingrid Bergman

Nitrato D’Argento

di Marco Ferreri

In programmazione: 30/11/1997

Descrizione

Presentato fuori concorso alla 53esima mostra di Venezia.
Con lo spunto di alcuni leggendari spezzoni di cinema, Ferreri legge alcuni dei grandi fatti del secolo.
Passano sullo schermo il primo bacio e il primo western, siamo negli anni Dieci, la gente impazzisce per la nuova trovata.
Ecco Charlot per la felicità di tutti, ecco Dillinger (quello vero) che viene ucciso all’uscita di un cinema: non aveva resistito alla tentazione di vedere Jean Harlow.
Commoventi gli spezzoni sul set di Ladri di biciclette, con De Sica che, per far piangere il piccolo Stajola, quasi lo schiaffeggia.
Arriviamo al Sessantotto: si proietta Rossellini in uno stanzone, gli studenti sono seduti per terra e viene offerta pastasciutta.
Un ragazzo dice: “il cinema non è arte, è una funzione, come cacare e mangiare..” Ed ecco che il primo piano della Bergman in Stromboli vien portato fuori dalla sala e proiettato per strada, sui muri, in mezzo alla gente.
Ferreri non rinuncia all’autocitazione. Una ragazza, vedendo una sequenza della Grande abbuffata dice “questo film è una schifezza”.
L’amore per il cinema naturalmente traspare, anche se Ferreri non è uno che mitizzi facilmente.

Trailer

© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®