Scheda Film

Paese: USA 1994
Regia: Martin Scorsese
Durata: 139 min.
Data di uscita: 10 settembre 1993
Rating IMDB: 7,2
Interpreti: Daniel Day-Lewis, Michelle Pfeiffer, Winona Ryder

L’età dell’innocenza

di Martin Scorsese

In programmazione: 15/12/1994

Descrizione

Tratto dal romanzo premio Pulitzer di Edith Wharton. Nella New York del 1870 il giovane Newland Archer (Lewis), appartenente a una famiglia molto in vista, sta per sposare la dolce May (Ryder) a sua volta figlia di cospicua famiglia. La ragazza ha una cugina, Ellen Pfeiffer), bellissima e triste, fuggita da un nobile marito europeo, creando, di conseguenza, scandalo. È già evidente al primo incontro fra i futuri cugini che qualcosa succederà. Newland, perbene a oltranza, letteralmente ammanettato dalle severissime convenzioni di quella società, non si decide a fare il primo passo.
Protegge Ellen nei giusti termini, facendola accettare in società; oppresso dai sensi di colpa, anticipa il matrimonio con May, ma è sempre più innamorato dell’altra. Quando i due si decidono a dichiararsi e a “consumare”, ancora una volta le circostanze sono contro. Rimane loro un infinito amore platonico e in contumacia. Ormai vecchio e libero, a Parigi, Newland non avrà nemmeno il coraggio di rivedere la sua amata. Film decisamente importante.
Si potrebbe dire “esercizio multiplo” del grande regista americano, che si concede un cameo nel ruolo di un fotografo. Sono emersi i nomi del Visconti di Senso, di Frears e di altri, in realtà Scorsese non ha bisogno di imitare nessuno, se si applica a un genere lo conquista di puro talento, come aveva fatto con un altro film fuori dal suo… paniere, Cape Fear.
Non calligrafismo, ma arte applicata, la ricerca del lusso d’ambiente, fatto di composizioni di frutta, di salotti con dipinti d’autore, di pizzi, di servizi smaltati, di portate che farebbero impallidire Marchesi e toilettes di una società ricchissima che si ispirava a quella inglese. Da segnalare inoltre l’uso della voce fuori campo che sovrasta spesso la rappresentazione, ma che si vale della scrittura straordinaria della Wharton e della voce altrettanto straordinaria della nostra Maria Pia Di Meo.

Trailer

© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®