Scheda Film

Paese: Francia, Belgio 23/03/2006
Regia: Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
Durata: 95 min.
Data di uscita: 9 dicembre 2005
Rating IMDB: 7,4
Interpreti: Jérémie Renier, Olivier Gourmet, Déborah François, Jérémie Segard, Fabrizio Rongione

L’Enfant – Una storia d’amore

di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne

In programmazione il 1 Gennaio 1970

Aggiungi al tuo calendario 1970-01-01 17:00:00 1970-01-01 21:30:00 Europe/Rome L’Enfant – Una storia d’amore Film Cinalci Cinema Sala Raimondi, Crotone Cinalci info@cinalci.it

In programmazione: 23/03/2006

Descrizione

Bruno, vent’anni, e Sonia, diciotto. Dalla loro relazione nasce un bambino, Jimmy, che Bruno riconosce. Ma Bruno vive di furti che compie con la collaborazione di un ragazzino. Bruno crede di amare Sonia ma è privo di sentimenti paterni. Approfittando di un’ora in cui Jimmy è affidato a lui, va a venderlo.
Questa storia è nata, affermano i Dardenne, un giorno durante le riprese de Il figlio: “Al mattino, al pomeriggio, la sera, abbiamo visto passare e ripassare una ragazza che spingeva una carrozzina con un neonato dentro. Non sembrava avere una meta. Si limitava a camminare spingendo la carrozzina. Abbiamo spesso ripensato a questa ragazza, alla carrozzina, al suo bambino addormentato e a colui che non c’era: il padre del bambino. L’assente che sarebbe diventato importante nella nostra storia. Una storia d’amore che è anche la storia di un padre”.
I Dardenne tornano, con il loro stile inconfondibile (questa volta più frenato nell’uso della camera a mano) a raccontare degli “ultimi” della società con un occhio di riguardo per i più giovani. Qui gli “enfant” del titolo sono molti: dal neonato, al ragazzino che ruba con Bruno a Bruno stesso. Ognuno con la propria inadeguatezza al mondo e, Bruno in particolare, con un’amoralità che sfocia nella scena finale in una sorta di catarsi che lascia, come sempre nel cinema dei due fratelli belgi, un margine alla speranza. È un cinema morale e necessario, il loro, che non lascia spazio alla retorica o alla facile commozione ma pone degli interrogativi ai quali non è possibile sfuggire.

Gallery

Trailer

© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®