In programmazione: 27/02/1997
Descrizione
1983.
Braccio (Amendola), detenuto politico (è stato terrorista) viene portato dalla Sicilia a Milano da un capitano dei carabinieri (Orlando).
Gli sono stati concessi dei colloqui con la sua ragazza.
Durante il viaggio il capitano si mostra gentile, aperto, dalla sua parte.
Arrivati quasi a destinazione l’ufficiale getta la maschera.
Era tutto un trucco, il detenuto potrà avere dei privilegi, e forse presto la libertà, se parlerà e denuncerà un suo compagno latitante, probabilmente assassino di un poliziotto.
Braccio rifiuta.
Film perfetto nel nuovo panorama italiano: cupo, buio, triste e pessimista. Argomenti che forse hanno fatto il loro tempo.
Ne esce l’istantanea di un’Italia senza speranza che sembra un ex paese dell’est.
In questo contesto non può naturalmente mancare l’onnipresente Orlando.
Certo, strutturalmente il film è abbastanza corretto.
Con una menzione per Vincenzo Peluso ( I buchi neri), bravissimo nel ruolo di un estroverso detenuto napoletano.