Descrizione
1951. Africo è un paesino arrampicato sulle montagne dell’Aspromonte i cui abitanti vivono ancora come le bestie, senza elettricità, acqua corrente, un medico condotto o una scuola. Il sindaco della marina, cioè il paese al mare, fa loro promesse di ammodernamento che regolarmente non mantiene e gli africoti decidono di aiutarsi da soli costruendo una strada che colleghi il paese montano alla marina. Il film è l’omaggio che Mimmo Calopresti e Fulvio Lucisano fanno alle loro origini calabresi e si sente in ogni scena che arriva da un profondo attaccamento alle radici e da un genuino amore per la propria terra. Il cast comprende calabresi D.O.C. come Marcello Fonte (Ciccio), Marco Leonardi (Cosimo), Francesco Colella (Peppe) e il crotonese Carlo Gallo (Bruno). Presentato in anteprima al teatro antico di Taormina come evento speciale nel corso del Taormina Film Festival.