Seguendo la quotidianità del quattordicenne Pio, Jonas Carpignano, ritrae la Ciambra, comunità non stanziale di Gioia Tauro, in Calabria.
Pio Amato cerca di crescere più in fretta possibile integrandosi fra le varie realtà del luogo: italiani, africani e rom. Ma quando suo fratello Cosimo, suo punto di riferimento, scompare, dovrà provare ad assumerne il ruolo e decidere se è pronto a diventare un uomo.
Presentato alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2017 è stato una delle rivelazioni vincendo l’importante Label Cenemas Award come migliore film europeo.
Film eccellente e molto originale, prova a cambiare il nostro sguardo con uno di quei gesti che l’arte lascia a futura memoria.
A Ciamba è un atto politico senza le sembianze dell’atto politico (?).