Parole, parole, parole…

Descrizione

Odile, un dirigente d’azienda, è sposata con il debole e furtivo Claude e sono una coppia della media borghesia parigina, sommersa dalla routine. In passato Odile era vicino all’imprenditore di successo Nicolas, ora sposato con figli e tornato a Parigi dopo un’assenza di otto anni. Odile sta cercando un appartamento nuovo e più ampio dall’agente immobiliare Marc di cui si innamorerà sua sorella minore, Camille, che ha appena completato la sua tesi di dottorato in storia ed è una guida turistica di Parigi. Simon, invece, dipendente del despota Marc, partecipa regolarmente ai tour di Camille perché è attratto da lei, sebbene affermi di fare ricerche sui suoi drammi radiofonici storici. Anche Nicolas sta cercando un appartamento, dal momento che spera che alla fine la sua famiglia lo raggiunga a Parigi e Marc gli fa visitare almeno una trentina di appartamenti.


Il cammino della speranza

Descrizione

Rimasto senza lavoro, un gruppo di poveri siciliani parte verso nord nell’intento di raggiungere la Francia. Ma l’uomo che ha promesso loro, dietro compenso, di organizzare il loro espatrio clandestino, è in realtà un truffatore che li abbandona al loro destino ai piedi delle Alpi.


Transamerica

Descrizione

Bree è un transessuale che vive a Los Angeles ed è in attesa dell’ultimo intervento, quello che lo renderà definitivamente donna. Un giorno riceve la chiamata da un carcere di New York: è Toby, un ragazzo in cerca del padre che non ha mai conosciuto. Bree capisce di essere il padre del ragazzo, nato da un rapporto occasionale avuto ai tempi del college. Per chiudere con il suo passato Bree decide di incontrarlo e vola a New York.


Racconti da Stoccolma

Descrizione

Quando scende la notte Stoccolma si scopre intollerante e violenta. Dentro le case e fuori, sulle strade, esplode l’odio incontrollato di padri, mariti, fratelli. In una di queste notti si incrociano i destini di Leyla, figlia di una numerosa famiglia mediorientale, cresciuta secondo un rigido codice morale e religioso, Carina, madre generosa e giornalista di talento, umiliata dalle parole e dalle percosse di un marito meschino e geloso, e Aram, giovane proprietario di un locale, innamorato di uno degli uomini della sicurezza. Con modi e tempi diversi, Leyla, Carina e Aram impareranno a difendersi e a reagire ai soprusi.


Pane e cioccolata

Descrizione

Disavventure di un emigrato italiano in Svizzera: l’uomo, benché lavori, perde il permesso di soggiorno; un compatriota lo assume ma poco dopo, entrata in crisi l’azienda e persa la moglie, si suicida. Il protagonista, dopo essersi abbassato a un lavoro umiliante, decide di farsi passare per svizzero ma si fa scoprire e cacciare. Sul treno che lo riporta in Italia ha un ripensamento e torna indietro, deciso a non arrendersi.


© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®