Gilda

Descrizione

Gilda è una procace ballerina che, abbandonata dall’amante, giura di vendicarsi e per questo si fa sposare dal ricco proprietario di una elegante bisca di Buenos Aires. Però il suo ex amante diviene l’ispettore della bisca e ben presto uomo di fiducia e amico del proprietario. Intanto Gilda fa inutilmente ogni sforzo per risvegliare nell’ex amante l’antica passione e farlo mancare ai suoi doveri. Venuto a conflitto per ragioni di interesse con due tedeschi, il proprietario della bisca ne uccide uno e per sottrarsi alle conseguenze inizia una precipitosa fuga, durante la quale scompare. Lo si crede morto e i due superstiti, benché separati da rancori insuperabili, si sposano per motivi di interesse. Ma il proprietario della bisca riappare improvvisamente ed è sul punto di ucciderli, quando un inserviente, fedele a Gilda, li salva, uccidendo lui. I due hanno compreso finalmente di fronte al pericolo comune, che la passione che li unisce è più forte di ogni altro sentimento.


Le notti di Cabiria

Descrizione

Cabiria è una prostituta che esercita la professione nell’area della passeggiata archeologica. Derubata e gettata in un fiume dal fidanzato Giorgio viene salvata da dei ragazzi. Momentaneamente disillusa nei confronti dell’amore affronta le colleghe con un misto di arroganza e ingenuità. Una sera, lasciata la zona abituale, si avventura in via Veneto e viene agganciata da un divo del cinema in crisi di coppia. Costretta a lasciare la sua lussuosa abitazione di nascosto, tornerà alla solita vita sperando in un miracolo che sembra improbabile.


L’ereditiera

Descrizione

ll film è tratto dal romanzo Washington Square di Henry James. Una giovane donna timida e scialba si innamora di un uomo che mira soltanto alla sua dote. Il padre della ragazza tenta di dissuaderla e per questo la porta in Europa, ma al ritorno il cacciatore di dote riprende l’assedio. La ragazza annuncia al giovanotto che rinuncerà all’eredità paterna pur di poterlo sposare, e da quel momento l’innamorato sparisce. Si ripresenta dopo che il padre della fanciulla è morto, ma trova la porta irrimediabilmente chiusa. È un film eccellente. William Wyler era uno dei registi americani di gusto europeo. I tre protagonisti diedero il massimo; Clift, dopo essersi fatto conoscere l’anno prima col Fiume Rosso, si affermò del tutto.


Atlantic City U.S.A.

Descrizione

Dave e Chrissie, giovani idealisti in attesa di un figlio, essendo venuti a conoscenza di una consegna di droga, se ne appropriano e fuggono ad Atlantic City, città balenare dell’Atlantico e autorizzata al gioco d’azzardo che ne sta costituendo l’unico futuro. I due fuggitivi sperano di trovare alloggio presso Sally, moglie separata di Dave e sorella di Chrissie, e intendono garantirsi una vita serena con la vendita della merce rubata. Sally, però, decisa a divenire “croupier” nel Casinò dove lavora come cameriera, dà rifugio solo alla sorella incinta e non all’ex marito. Dave, comunque, trova in Lou, anziano dirimpettaio di Sally, un appoggio. Lou, autentico fallito, non è mai riuscito ad essere il bandito che sognava e ha speso decenni della sua vita accanto a Grace, una ossessiva vedova. Riesce invece a piazzare la scottante merce ma non a impedire che i due killer inviati sulle tracce di Dave lo uccidano. L’assassinio spinge Lou ad avvicinare Sally e ad assisterla per le pratiche legali e funerarie. Riconoscente e ignara, la ragazza sta accanto al vecchio proprio quando, individuata dai killer del marito, viene aggredita affinchè consegni la droga. Lou, acquistando un coraggio mai posseduto, uccide gli aggressori e fugge con Sally, che però ha scoperto che i soldi di cui dispone Lou sono quelli della droga di suo marito. Licenziata dal corso per croupier a causa della morte del marito Lou lo abbandona per inseguire il sogno di andare in Francia, dopo averlo derubato di gran parte della ingente somma. Lou che ha lasciato libera la ragazza di cui ha nascostamente osservato le manovre ritrovata la fiducia in se stesso torna da Grace senza nascondere a nessuno il gesto che potrebbe condurlo in galera.


Arrangiatevi!

Descrizione

Un buon padre di famiglia in cerca di alloggio, dopo mille tentativi trova una splendida dimora, ampia, confortevole, a buon mercato. Non sa che è un’ex casa di tolleranza (la chiusura per la legge Merlin è avvenuta solo qualche mese prima). Guai, equivoci a non finire, litigate giornaliere con ex clienti che sperano (vedendo le persiane spalancate) in un’inopinata riapertura.


Sunset Boulevard

Descrizione

Joe Gillis (William Holden) galleggia morto in una piscina di Sunset Boulevard. Un flashback ci riporta a sei mesi prima: il narratore degli eventi è lo stesso Gillis, che racconta di come, in fuga dai creditori, sia finito nella gigantesca e decadente villa di Norma Desmond (Gloria Swanson), una ex diva di Hollywood del cinema muto, che lo fa accogliere dal maggiordomo Max (Erich von Stroheim), credendolo un addetto al funerale della sua scimmietta.
Gillis è in realtà un soggettista, e questo fa sì che si trattenga per diverso tempo nella dimora dell’attrice, dapprima per visionare un copione con cui la Desmond vorrebbe tornare a recitare, poi perché lei se ne innamora, finché, rifiutata, lo colpisce e lui decide di lasciare la casa. Si rifugia quindi dall’amico Artie Green, dove conosce e s’innamora di Betty, ma torna da Norma quando scopre che lei, disperata, ha tentato di togliersi la vita.
Rimane con lei per compassione, ma ogni sera non rinuncia a sgattaiolare via dalla villa per incontrare Betty agli studios della Paramount e lavorare con lei a un nuovo soggetto cinematografico. Norma, scoperto tutto, impazzisce di gelosia e telefona a Betty, raccontandole tutta la verità. La ragazza lo incontra nella villa della Desmond, e scappa via sconvolta quando vede con i suoi occhi che lui l’ha ingannata. Stanco dei sotterfugi, Joe decide di andarsene definitivamente, ma dovrà vedersela con la pazzia di Norma.


© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®