Il lago delle oche selvatiche

Descrizione

Un thriller spedito in concorso a Cannes e poi uscito in Cina in sedicimila copie con i visti del governo in evidenza, anche se scolpisce un ritratto urticante del paese di XiJiujing. Il film coreografa la ferocia, la rapacità, la mercificazione, le mostruose diseguaglianze di un paese che ha unito l’impetuosa crescita economica al controllo sempre più capillare dei cittadini. E tutto con una grande crudeltà precisione e humor. Regista Diao Yinan già Orso d’Oro a Berlino nel 2014 con Fuochi d’artificio in pieno giorno.


Il terzo uomo

Descrizione

Chiamato nella Vienna del 1946, devastata dalla guerra e divisa in zone di occupazione, dall’amico Harry Lime, lo scrittore americano di western Holly Martins (J. Cotten) assiste ai funerali di Harry, ma le testimonianze sulla sua morte, investito da un’auto, sono dubbie: c’erano tre uomini, non due, ad assistere all’incidente. Chi era il terzo uomo? Lo stesso Lime (O. Welles) che è vivo, infatti, e ricercato per contrabbando di penicillina adulterata. Lo scopre Martins che entra in contatto con Anna (A. Valli), fidanzata di Lime, espatriata clandestinamente d’oltre cortina…


Gilda

Descrizione

Gilda è una procace ballerina che, abbandonata dall’amante, giura di vendicarsi e per questo si fa sposare dal ricco proprietario di una elegante bisca di Buenos Aires. Però il suo ex amante diviene l’ispettore della bisca e ben presto uomo di fiducia e amico del proprietario. Intanto Gilda fa inutilmente ogni sforzo per risvegliare nell’ex amante l’antica passione e farlo mancare ai suoi doveri. Venuto a conflitto per ragioni di interesse con due tedeschi, il proprietario della bisca ne uccide uno e per sottrarsi alle conseguenze inizia una precipitosa fuga, durante la quale scompare. Lo si crede morto e i due superstiti, benché separati da rancori insuperabili, si sposano per motivi di interesse. Ma il proprietario della bisca riappare improvvisamente ed è sul punto di ucciderli, quando un inserviente, fedele a Gilda, li salva, uccidendo lui. I due hanno compreso finalmente di fronte al pericolo comune, che la passione che li unisce è più forte di ogni altro sentimento.


Sunset Boulevard

Descrizione

Joe Gillis (William Holden) galleggia morto in una piscina di Sunset Boulevard. Un flashback ci riporta a sei mesi prima: il narratore degli eventi è lo stesso Gillis, che racconta di come, in fuga dai creditori, sia finito nella gigantesca e decadente villa di Norma Desmond (Gloria Swanson), una ex diva di Hollywood del cinema muto, che lo fa accogliere dal maggiordomo Max (Erich von Stroheim), credendolo un addetto al funerale della sua scimmietta.
Gillis è in realtà un soggettista, e questo fa sì che si trattenga per diverso tempo nella dimora dell’attrice, dapprima per visionare un copione con cui la Desmond vorrebbe tornare a recitare, poi perché lei se ne innamora, finché, rifiutata, lo colpisce e lui decide di lasciare la casa. Si rifugia quindi dall’amico Artie Green, dove conosce e s’innamora di Betty, ma torna da Norma quando scopre che lei, disperata, ha tentato di togliersi la vita.
Rimane con lei per compassione, ma ogni sera non rinuncia a sgattaiolare via dalla villa per incontrare Betty agli studios della Paramount e lavorare con lei a un nuovo soggetto cinematografico. Norma, scoperto tutto, impazzisce di gelosia e telefona a Betty, raccontandole tutta la verità. La ragazza lo incontra nella villa della Desmond, e scappa via sconvolta quando vede con i suoi occhi che lui l’ha ingannata. Stanco dei sotterfugi, Joe decide di andarsene definitivamente, ma dovrà vedersela con la pazzia di Norma.


© 2017 Cinalci · p.i. 91005600795
Powered by IDEMEDIA®